Airbag moto, ecco come funziona
L'invenzione è meno recente di quanto si possa pensare. L'airbag per motociclisti, infatti, fu brevettato nel 1976 da un ungherese, Straub Tamás. L'airbag per motociclisti è formato da due componenti, una di abbigliamento e l'altra hardware.

-
Youtube
La giacca
All'interno della giacca (che contiene anche le classiche protezioni per spalle, gomiti, petto e schiena) è stipato l'airbag, che si aprirà nel momento in cui, in seguito ad un impatto, il motociclista non sarà più seduto sulla sella.I sensori
Come fa l'airbag inserito nella giacca a 'capire' quando è il momento di aprirsi? L'airbag è collegato al motociclista (ed eventualmente al suo passeggero) tramite tre sensori, rispettivamente piazzati nel sottosella, nella forcella e sul manubrio.