- Sei su:
- Homepage >
- Motori >
- Accessori auto >
- Cerchi
L'assicurazione Das, una tutela in più per auto e moto
A volte capita che l'acquisto di un'auto (specialmente un modello importato direttamente dalla casa madre straniera, o tramite concessionario estero) si trasformi in un'odissea accompagnata da elevati costi di natura legale. Oppure, semplicemente, ci si ritrova a dover sostenere dell'elevate spese legali a causa di un incidente, non coperto dall'assicurazione Rc, oppure essere vittima di eventi spiacevoli legati alla circolazione, ma senza essere alla guida di un veicolo (ad esempio mentre si è a piedi o in bicicletta). In tutti questi casi la copertura assicurativa per la tutela legale prevista dalla compagnia Das aiuta il titolare di auto o moto.
La Das Italia propone due soluzioni legate alla circolazione stradale, la Circolazione stradale base, e la Circolazione stradale Super.
Circolazione stradale Base
Tale soluzione prevede la copertura per le spese legali dovute a:
- difesa durante i procedimenti penali causati da delitto colposo o da contravvenzione;
- sostegno legale per le istanze di dissequestro del veicolo coinvolto in un incidente stradale;
- assistenza per il ricorso contro provvedimenti di sospensione della patente di guida a seguito di un incidente stradale con morti o feriti;
- assistenza legale per il risarcimento dei danni causati a persone o cose appartenenti all'assicurato, provocati da fatti illeciti commessi da terzi.
Circolazione stradale super
Oltre alla copertura assicurativa prevista da quella Base, viene in più assicurata assistenza legale anche per:
- controversie di natura contrattuale (cattive riparazioni del veicolo per correggere le quali venga richiesto un ulteriore pagamento legato all'intervento correttivo, o se sorge una controversia con la Compagnia di assicurazioni Rca);
- un’indennità per recupero e traino del veicolo incidentato, o per la duplicazione della patente nel caso di smarrimento, furto o distruzione;
- assistenza legale nel caso di opposizione da una sanzione amministrativa.
Sul sito della compagnia è possibile individuare l'agenzia più vicina, in modo da poter ottenere un preventivo.