- Sei su:
- Homepage >
- Motori >
- Accessori auto
Tergicristalli rumorosi, cosa fare: consigli utili
L'orribile rumore del tergicristalli che sfrega contro il parabrezza. Accade quando le spazzole sono molto logore e allora necessitano di essere cambiate, ma non solo. Il tergicristallo può essere stato soggetto ad uno stress causato dalle cattive condizioni metereologiche, oppure, al contrario, dal solleone che ha indurito le gomme. Ecco allora alcuni consigli per rimediare ai tergicristalli rumorosi.

-
ruggeri.net
La pulizia dei tergicristalli
Innanzitutto è bene verificare la pulizia del parabrezza e dei tergicristalli. Se notate sporco diffuso all'interno di essi è necessario ricorrere ad uno straccio ed un solvente ed andare giù di gomito per detergere le spazzole. Quattro, al massimo cinque passate saranno sufficienti. Evitate di utilizzare olii e spray per pulire i tergicristalli: una soluzione che nel medio e lungo periodo otterrebbe inevitabilmente un effetto deleterio, ovvero l'imperfetta pulizia del parabrezza in occasione di intemperie.La pulizia del parabrezza
Contestualmente alla pulizia del tergicristallo è bene dare una bella lucidata al parabrezza. I prodoti consigliati sono aceto, bicarbonato o un prodotto ad hoc per i vetri. Costano pochieuro ed il risultato è garantito (ovviamente i prodotti non vanno usati in combinazione tra loro). Il parabrezza inoltre va pulito con un panno asciutto o appena umido.Il lubifricante e la rabboccattura
Il problema può non essere lo sporco, ma l'indurimento delle gomme delle spazzole. A questo punto non resta che munirsi di un panno asciutto o umido con sopra qualche goccia di lubrificante multifunzione idrorepellente (quattro euro e cinquanta centesimi il prezzo) e passarlo sulle spazzole. Altro consiglio. Per evitare il fstidioso stridio è utile rilasciare il liquido lavavetri e riempirne il serbatoio di tanto in tanto.